Bing vs Google: l’alternativa per aumentare la propria visibilità online

In un nostro precedente articolo abbiamo introdotto Big G e il suo sistema di advertising Google Ads (se non l’hai letto ti consiglio di farlo), oggi invece, vogliamo farti conoscere altri player del settore spesso sottovalutati ma che in realtà nascondono dell’ottimo potenziale.
Iniziamo!
Quando pensiamo all’advertising sui motori di ricerca ci viene subito in mente Google Ads, lo strumento di advertising di Google. Sottovalutiamo o ignoriamo così totalmente la presenza di altri motori di ricerca.
Oggi a livello globale Google detiene il 92,13% della quota di mercato dei motori di ricerca. A seguire Bing 2,52%, Yahoo 1,48, Baidu 1,33%, e Yandex 0,66% e altri minori 1,88%.
Se da un lato è evidente e noto a molti il quasi monopolio di Google, non è altrettanto conosciuta la copertura degli altri motori di ricerca in Italia. Quella di Bing, il motore di ricerca di Microsoft, per esempio, detiene una quota di mercato per le ricerche condotte da PC del 9,4%. Ha inoltre una copertura di 11 Milioni di utenti unici in Italia con un totale di 257 Milioni di ricerche mensili.
Per comprendere le potenzialità di questo strumento non bisogna quindi limitarsi a guardare la quota di mercato ma occorre analizzare più nel dettaglio.
La piattaforma di advertising di Bing
In Italia il motore di ricerca Bing è presente di default sulla maggior parte dei computer Microsoft Windows, pertanto, la sua copertura è decisamente elevata. Parte degli utenti che posseggono un dispositivo Windows, magari meno esperti del web, si accontenterà di utilizzare il browser presente sul dispositivo anziché quello di Google e quindi utilizzerà il motore di ricerca Bing per effettuare le proprie ricerche.
Questo rappresenta un grosso vantaggio per Microsoft, che infatti proprio come Google ha sviluppato la propria piattaforma di advertising online “Microsoft Advertising”. Da Aprile 2019 questo strumento ha sostituito Bing Ads.
Microsoft Advertising permette di promuovere i propri annunci sul motore di ricerca Bing e i suoi Partner come Yahoo!, Libero, Virgilio, MSN.
Vediamo insieme quali sono i vantaggi e le differenze rispetto a Google Ads:
La struttura della piattaforma di Microsoft Advertising si presenta simile a quella di Google.
È evidente l’intento di Microsoft di ricalcare il suo principale concorrente utilizzando termini e funzionalità simili, così da incentivare l’utilizzo da parte di chi si pubblicizza su Google.
Il meccanismo sottostante di Microsoft Advertising è lo stesso di Google Ads, il pay per clic.
Al momento della ricerca da parte di un utente di una determinata parola si genera un’asta tra i vari inserzionisti. Sulla base dell’offerta e del punteggio di qualità, si andrà a determinare una classifica ed è qui che vince Microsoft Advertising!
I vantaggi di Bing rispetto a Google
Ma quali sono questi vantaggi?
- Facilità di attivazione. Data la struttura similare tra le due piattaforme è possibile collegare le tue campagne Google Ads con Microsoft Advertising ed importarle. Ricordati però di controllare bene tutte le campagne, perché non tutto è integrabile!
- Volume di Ricerca. Ne abbiamo parlato prima, Bing ha sicuramente un volume di ricerca inferiore rispetto a Google ma ciò non dev’essere considerato negativamente. Anzi, un maggior volume di ricerca implica un numero di impression più elevato ma non necessariamente più clic e più conversioni. Considerando anche il fatto che la maggior parte degli utenti di Bing ha un’età maggiore dei 30 anni, questi saranno disposti a spendere di più rispetto al pubblico più giovane di Google.
- Concorrenza. Bing è al secondo posto per quota di mercato dei motori di ricerca. Ha quindi un numero di accessi inferiore, minor volume di ricerca ma anche minor concorrenza proprio perché, in Italia, ancora in pochi hanno colto le opportunità della piattaforma.
- Costo per Clic (CPC). Una concorrenza più bassa può generare costi per clic inferiori, pertanto un miglior posizionamento degli annunci e CTR più elevati. Non è quindi insolito vedere su Microsoft Advertising costi per clic più bassi, CTR più elevati ed un tasso di conversione simile, in alcuni casi anche migliore, di Google Ads.
Di seguito mostriamo una tabella con alcuni esempi di CPC per parola chiave di Google Ads e Microsoft Adv a confronto:
Quindi ricapitolando, per chi è adatto Microsoft Advertising?
La risposta è, un po’ per tutti! Sia per chi fa già campagne su Google Ads perché così ha modo di diversificare i propri investimenti, ampliare il proprio pubblico e ridurre i costi per clic sia per chi è agli inizi e vuole promuoversi online a costi più bassi.
Il consiglio è quindi di valutarli entrambi.
Se cerchi un Partner per iniziare a lavorare seriamente su Google Ads e/o Microsoft Advertising ed ottenere il massimo dalle tue campagne pubblicitarie, WebinWord è l’agenzia che fa al caso tuo! Agenzia Premier Partner di Google e Microsoft Advertising Partner. Contattaci.
- 1. Fonte https://gs.statcounter.com/
- 2. Fonte https://about.ads.microsoft.com/it-it/introduzione
Richiedi una consulenza
Pensi che questo argomento possa essere utile per la crescita della tua attività? Compila il form per essere contattato da un esperto del nostro team. Troverete insieme la soluzione più adatta alle tue necessità.