Campagne locali Google Ads: come usarle e perché sono importanti

Google Ads è uno strumento fondamentale per il successo di un e-commerce. E lo è ancora di più per un business locale.
In questo articolo parleremo proprio di come e perché le campagne locali di Google Ads possono incidere positivamente sui risultati di business e piccole medie aziende.
Passeremo in rassegna tutti i vantaggi degli annunci ads locali, dandoti consigli pratici su come ottimizzarne la resa.
Iniziamo subito!
Che cos’è una campagna locale di Google Ads?
Una campagna locale è un annuncio pubblicitario di Google Ads che ha l’obiettivo di intercettare gli utenti interessati a visitare la sede fisica della tua azienda e/o negozio.
Come da definizione stessa, il punto di forza degli annunci locali è proprio la possibilità di impostare l’area geografica (anche il raggio di km) entro cui desideri mostrare la tua attività,
In questo modo, i potenziali clienti avranno tutte le informazioni necessarie per decidere se e quando visitare il tuo negozio non solo in base ai servizi che offri, ma anche in base all’area geografica in cui si trovano.
Creare un annuncio è molto semplice: basterà fornire a Google Ads i dati relativi all’azienda come ragione sociale, località e budget.
Sarà poi Google stesso a combinare al meglio tutti questi fattori attraverso specifici algoritmi di machine learning per creare annunci il più efficaci possibile.
Ora, la domanda potrebbe sorgere spontanea.
Perché creare degli annunci pubblicitari su base locale?
Scopriamo tutti i vantaggi!
Quali sono i vantaggi di una campagna locale?
Creare un annuncio pubblicitario su base locale può creare un vantaggio competitivo di spessore per il business.
Perché?
Data la loro natura stessa, le campagne locali intercettano un pubblico tiepido, che si trova già a livello MOFU e, quindi, già pronti e prossimi alla conversione.
In effetti, il “dove” è un filtro determinante nella scelta d’acquisto, soprattutto se si parla di attività o aziende fisiche.
Se il “vicino a me” è un’espressione che si digita nel momento in cui il bisogno da soddisfare ha una certa urgenza…
Capisci bene che posizionarsi nelle corrette coordinate geografiche può fare davvero la differenza.
Senza contare poi tutte le opzioni di monitoraggio dei risultati, attraverso cui ottimizzare i parametri degli annunci, massimizzando i risultati.
Ma non è tutto: gli annunci ads locali sono efficaci grazie anche alla possibilità di ricorrere a diverse estensioni in fase di impostazioni.
Ecco di che cosa si tratta.
Le estensioni di un annuncio locale di Google Ads
Le estensioni di un annuncio di Google Ads sono delle impostazioni aggiuntive che l’utente può implementare in fase di generazione della campagna.
Ecco alcuni esempi:
- estensione di chiamata: nel momento in cui viene creato un annuncio pubblicitario, la piattaforma crea una conversione che viene associata al valore di “chiamata”.
Verranno poi creati report specifici, presenti già all’interno della piattaforma, con tutte le informazioni relative alle chiamate effettuate alla tua azienda e/o attività: dalla durata fino alle chiamate perse. - estensione callout: si tratta di una vera e propria leva di marketing usata per mostrare specifiche informazioni agli utenti (promozione o spedizione gratuita);
- estensione per azienda consociata: funzione attraverso cui si può indicare, all’interno dell’annuncio, i luoghi presso cui è disponibile il servizio offerto oltre all’azienda madre (elenco di rivenditori, ad esempio).
Tutte queste funzioni trattano informazioni particolarmente specifiche e verticali sul tipo di prodotto e di servizio offerto, riuscendo così a segmentare ancora di più il pubblico interessato.
Dove viene mostrato un annuncio ads locale?
Gli annunci locali di Google Ads vengono mostrati:
- Google Maps: gli annunci di advertising saranno mostrati a tutti gli utenti che si trovano in aree geografiche limitrofe alla tua azienda o che hanno espresso interesse verso la stessa (attività svolta come “autofficina”) ;
- Rete di ricerca e rete display;
- YouTube;
- Gmail.
Il consiglio che vogliamo darvi, in linea generale, è di attivare l’opzione che prevede di mostrare l’annuncio anche a tutti i partner di ricerca di Google.
Così facendo, la fetta di pubblico da poter raggiungere sarà molto più ampia.
Come impostare un annuncio ads su base locale
Impostare un annuncio locale è molto semplice.
Dopo aver cliccato su “crea una nuova campagna”, seleziona l’opzione “promozioni e visite ai negozi locali” e indica il profilo dell’attività da utilizzare e/o tutte le attività consociate.
Seleziona poi le opzioni di targeting più consone al tuo caso e crea l’annuncio vero e proprio, personalizzando elementi come:
- titolo
- descrizione
- invito all’azione
- URL finale
- immagini con proporzioni 1:1 o 1, 91:1 e valide solo in formato jpg o png.
- strategia di offerta, con la funzione massimizza il valore di conversione, tipico degli annunci ads locali.
Conclusione
Stai cercando un modo per aumentare il fatturato e/o le visite della tua attività? Google Ads potrebbe essere una valida soluzione.
Contattaci: analizzeremo la tua situazione e realizzeremo la strategia operativa che fa al caso tuo.
Richiedi una consulenza
Pensi che questo argomento possa essere utile per la crescita della tua attività? Compila il form per essere contattato da un esperto del nostro team. Troverete insieme la soluzione più adatta alle tue necessità.