Come valutare se un link è di qualità o meno per il nostro sito a fini del SEO.

Scopriamo insieme quali sono i criteri per determinare se un link è di qualità o meno, ovvero se un link ci porta un beneficio o una penalizzazione, in ottica SEO e di posizionamento.

Partiamo dal presupposto che non tutti i link sono uguali!

Se vuoi utilizzare i collegamenti in ottica SEO come KPI marketing (in inglese “Key Performance Indicators” in italiano “indicatori di prestazione chiave”) è necessario essere in grado di valutare la qualità del tuo collegamento. Vediamo Come.

COME COMPORTARSI CON PENGUIN

Penguin è l’ultimo aggiornamento di Google che dà la caccia ai link di scarsa qualità del tuo sito, penalizzandolo o al contrario premiandolo. Se disponete di una discreta quantità di link tossici o non non avete mai approfondito il discorso potrebbe essere tardi per evitare una svalutazione “pinguino” ma, siete ancora in tempo per porre rimedio e valutare con attenzione la qualità dei vostri collegamenti futuri e non (compresi i backlink già presenti).

COSA SONO I BACKLINK?
PUOI APPROFONDIRE > QUI

COME RICONOSCERE I LINK TOSSICI

I link tossici sono facili da identificare, si accomunano tutti per una semplice ragione: non hanno pertinenza con il tuo sito e non sei stato tu o il tuo webmaster a collegarli al tuo sito.
E’ abbastanza semplice, grazie a dei pratici tool (es Google Analitics o Piwik) capire se i tuoi collegamenti sono spam e tossici. Se il trovi è assolutamente necessario rimuoverli o bloccarli.

Principali esempi di link spam possono essere:

  • irrilevanti al tuo sito,
  • siti che non esistono o senza pubblico,
  • link progettati solo per i motori di ricerca (per i crawler web e senza valore umano),
  • spam (pornografia, gioco d’azzardo, prestiti e finanza ecc)
  • senza un collegamento tematico al tuo sito,
  • link comprati ecc

Tuttavia, alcuni link tossici possono non essere così semplici da scovare; non esistono solamente link spam o di qualità ma esistono molteplici categorie di link (mediocri, indifferenti, irrilevanti ecc). Infatti quando si parla di link e di collegamenti c’è una zona d’ombra che divide la qualità dallo spam e non è sempre facile riconoscere uno dall’altro. Ed è proprio a causa di questa zona d’ombra che bisogna porre maggior attenzione alla qualità dei propri collegamenti.

Identificare dei collegamenti reali, pertinenti è di qualità sarà sempre più importante, infatti nel 2016 il KPI marketing ai fini SEO prenderà sempre più valore.

COME VALUTARE I LINK DI QUALITÀ

I collegamenti sono un indicatore di successo nell’ambito del marketing on-line. Questo però non significa che dovete ottenere un numero esorbitante di link esterni bensì, numero X di collegamenti di qualità! E’ necessario comprendere che i collegamenti non sono l’obiettivo finale ma un mezzo per raggiungere l’obiettivo finale (posizionamento), perciò i vostri link dovranno essere solo una piccola parte della vostra strategia di marketing digitale.

Valutare la qualità di un collegamento è molto più difficile che scovare i link di spam (proprio per colpa di questa zona d’ombra).

Per ovviare a questo problema dobbiamo porci delle domande di qualità per capire se un link è pertinente o meno. Ad esempio:

– Il mio pubblico potrebbe essere interessato a questo contenuto?
– E’utile? E’ interessante? E’ di valore?

Se la risposta è si, questa è la tipologia di contenuto che vogliamo condividere con il nostro pubblico.
Se la risposta è no, dobbiamo cestinarlo.

I LINK E LE CATEGORIE

Ma non solo, esistono tre categorie fondamentali per valutare la qualità di un link, e si sintetizzano in:

  1. Pertinenza
  2. Valore umano
  3. Autorità

Ognuna di queste categorie è importante da considerare quando si valuta la qualità di un collegamento. Analizziamoli insieme.

PERTINENZA

Il fattore più importante per valutare la qualità di un collegamento è la pertinenza.
Un link senza un minimo livello di congruenza con il nostro business non vale la pena di essere considerato.
Poniamoci proprio domande di qualità:

– Perchè questo link potrebbe portarmi valore?
– Cosa ha a che fare con me?

Se non troviamo alcuna risposta è il caso di passare ad un’altro link e di cestinarlo infatti, un collegamento dovrebbe contribuire al valore complessivo del Core Business del nostro sito.

VALORE UMANO

Quando si considera il valore umano è necessario esaminare il pubblico del nostro sito. I collegamenti interessanti e di qualità sono quelli che danno un reale valore alle persone; dopotutto sono proprio le persone che leggono ed interagiscono con il nostro sito e dobbiamo inserire dei link interessanti e pertinenti per loro.
Poniamoci sempre alcune domande:

– Il mio pubblico è interessato a questo link?
– Questo link offre “qualcosa in più” al mio pubblico?
– Questo link è qualcosa che il mio pubblico si potrebbe aspettare? ecc

Collegamenti che forniscono valore reale ai lettori (umani e non i robot) sono i migliori link. E sono proprio questi i link di cui Google tiene conto per il posizionamento organico del tuo sito!

AUTORITÀ

Quest’ultima categoria è la più complessa da esaminare. Con autorità intendiamo l’autorità di un sito web a cui ci colleghiamo. L’autorità si misura attraverso la pertinenza di un sito, attraverso i suoi contenuti, le sue parole chiave, la sua strategia di marketing online ecc. L’algoritmo di ricerca di Google è stato progettato per trovare i risultati più autorevoli e affidabili per una determinata query (o parola chiave). Eventuali link da siti affermati ed autorevoli regaleranno maggiore autorità al tuo sito web. Dei tool pratici per valutare autorità, fiducia e flusso di utenti possono essere: Majestic e Moz.

ELEMENTI TECNICI DI UN LINK

Ma non è finita qui. Valutiamo anche quelli che sono gli elementi tecnici di un link.
Questi elementi possono influenzare il valore SEO di un link.

Alcuni degli elementi tecnici da considerare sono:

    • Attributo No Follow
    • Attributo ALT
    • Redirect
    • Robots.txt
    • Javascript
    • Anchor testo
    • Posizione della pagina

Noi però consigliamo di non perdere troppo tempo sugli aspetti tecnici ma di considerare in primis pertinenza, valore umano ed autorità. La cosa più importante è costruire relazioni pertinenti e solide con i propietari dei siti che linkate basate sulla fiducia e sulla comunione degli obiettivi prefissati.

Dare valore per regalare valore.