L’intelligenza artificiale approda anche in casa Google Ads.

È dello scorso giugno l’annuncio dell’introduzione di due nuovi formati, Demand Gen e Video Views.

L’obiettivo? Facilitare e promuovere le connessioni tra le aziende e i consumatori finali.

In che modo? Amplificando la domanda a livello di mid-funnel.

Scopriamo di più.

Come funzionano le Demand Gen e le Campaign Video View?

Semplice.

Le novità introdotte da queste nuove funzionalità ruotano attorno a 3 pilastri principali:

  • creazione di contenuti personalizzati abbinati a pubblici lookalike;
  • semplificazione della costruzione degli annunci;
  • miglioramenti delle metriche relative ai vari formati di visualizzazione.

Si tratta di interventi mirati a massimizzare la qualità, la pertinenza e l’efficacia degli annunci ads che si basano sui formati visual.

Scendiamo nel dettaglio.

Demand Gen: di che cosa si tratta?

Demand Gen è una funzionalità che, grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale, integra i formati video e display più rilevanti su YouTube (in-stream, in feed e Shorts) con le altre piattaforme visual di Google, vale a dire Discover e Gmail.

C’è da dire che queste piattaforme raggiungono (e coinvolgono) in totale 3 miliardi di utenti a livello mensile.

Va da sé quindi che le opportunità di ottimizzare i risultati degli annunci e raggiungere gli obiettivi du business sono particolarmente elevate.

Le campagne Demand Gen, secondo Google disponibili da ottobre per tutti gli inserzionisti, permettono di:

  • realizzare creatività personalizzate e associarle a nuovi segmenti di pubblico lookalike;
  • ottimizzare gli annunci per costo per click, conversione o numero massimo di click;
  • possibilità di visualizzare i contenuti in anteprima rispetto alla pubblicazione;
  • approfondire le metriche in base ai singoli formati, misurando l’impatto del brand, sulle ricerche e sulle conversioni.

Grazie a tutte queste funzionalità, le ads saranno in grado di stimolare l’azione giusta al momento più idoneo del customer journey.

Che cosa sono gli annunci Video Views Campaigns?

Le Video View Campaigns nascono con l’obiettivo di aiutare i brand a massimizzare le visualizzazioni degli annunci YouTube in-stream e in-feed all’interno di un’unica campagna, anche su YouTube Shorts.

Come si legge nell’annuncio ufficiale di Demand Gen e Video Views, dai primi test le Video View Campaigns hanno ottenuto il 40% di visualizzazioni in più rispetto ai formati tradizionali.

Conclusioni

Il formato video e l’intelligenza artificiale sono tra gli strumenti più quotati a livello strategico per questo 2023, soprattutto in ottica advertising.

E, come sempre, Google Ads dimostra di essere capace di rimanere al passo con tutte le ultime tendenze del settore, trasformandole in nuove opportunità di crescita.