Google Ads: addio alla Posizione Media

Posizione Media Google Ads (ex Adwords)
Una delle metriche più rilevanti viene sostituita con altre colonne che risultano ancora più dettagliate.
La “Posizione media” di Google Ads (il fu Google Adwords) è stata una delle metriche più rilevanti per la gestione e l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie, in quanto consentiva di capire mediamente in quale posizione apparivano gli annunci.
Ora però verrà gradualmente sostituita da altre due metriche: “% impressioni (superiore)” e “% impressioni (superiore assoluta)”. Analizziamole nel dettaglio.
LA METRICA % IMPRESSIONI (SUPERIORE)
La percentuale impressioni superiore “% impr. (superiore)” corrisponde alla percentuale di impressioni degli annunci che vengono mostrate in qualsiasi punto al di sopra dei risultati di ricerca organici. Troppo complesso? Cerchiamo allora di semplificare la lettura.
Gli annunci di Google Ads possono apparire in uno dei 4 posti disponibili nella parte alta della pagina di Google (sopra i risultati organici) oppure in uno dei 3 posti disponibili nella parte inferiore della pagina (quindi sotto i risultati organici).
La metrica % impressioni (superiore) indica, in percentuale, quante volte il nostro annuncio appare tra i primi 4 posti, che sono ovviamente quelli più visibili e quindi con maggior probabilità di clic da parte del potenziale cliente.
LA METRICA % IMPRESSIONI (SUPERIORE ASSOLUTA)
La percentuale impressioni superiore assoluta sulla rete di ricerca “% impr. (sup.assoluta)” corrisponde alla percentuale di impressioni degli annunci pubblicati come primo annuncio sopra i risultati di ricerca organici.
In questo caso il ragionamento è simile a quello fatto in precedenza, ma si riferisce solamente alla primissima posizione (e quindi ovviamente quella più visibile)
Per riassumere la situazione e spiegare meglio queste nuove metriche di Google Ads utilizziamo un esempio numerico. Se la mia campagna è costruita in maniera corretta la maggior parte delle volte i relativi annunci usciranno nella parte superiore della pagina e una parte consistente addirittura in prima posizione, questo potrebbe essere un esempio:
% impressioni (superiore) = 70 %. Significa che su 100 volte in cui appare il mio annuncio 70 volte uscirà tra i primi 4 risultati (e conseguentemente il 30% delle volte negli ultimi 3, sotto ai risultati organici)
% impressioni (superiore assoluta) = 20%. Significa che sulle 100 volte in cui appare il mio annuncio 20 volte appare in prima posizione. Quindi il restante 50% tra la seconda e la quarta posizione e, come detto, il 30% nelle ultime tre posizioni.
Richiedi una consulenza
Pensi che questo argomento possa essere utile per la crescita della tua attività? Compila il form per essere contattato da un esperto del nostro team. Troverete insieme la soluzione più adatta alle tue necessità.