Abbiamo già visto che Google Ads è uno strumento estremamente efficace per slanciare la tua azienda, attirare più traffico interessato e incrementare le vendite.

A novembre 2021 Google Ads ha introdotto una nuova funzionalità: Performance Max Campaigns.

Vediamo di che cosa si tratta.

Che cos’è Performance Max Campaigns

Performance Max Campaigns è una nuova funzionalità che consente all’inserzionista di creare annunci pubblicitari da promuovere su Google e sulle piattaforme connesse attraverso una singola campagna, facile e semplice da gestire. 

In altre parole, Performance Max Campaigns dà la possibilità di integrare le campagne basate su parole chiave e promuovere prodotti e servizi in modo molto semplice anche su piattaforme come YouTube, Gmail, Maps e Display, solo per citarne qualcuna. 

Si tratta proprio di una vera e propria tipologia di campagna, da selezionare in fase di impostazioni all’interno del profilo di Google Ads. 

La funzione, lanciata l’anno scorso in versione beta, ha riscosso un successo tale da spingere Google a rendere disponibile Performance Max Campaigns a tutti gli advertiser a partire dallo scorso novembre. 

I vantaggi? Beh, diversi. Google stesso, nel suo blog ufficiale, afferma che gli inserzionisti che hanno utilizzato questo strumento hanno ottenuto il 13% in più di conversioni. 

Scendiamo più nel dettaglio.

A che cosa serve Performance Max Campaigns? 

Performance Max Campaigns serve a migliorare le performance degli annunci pubblicitari: dall’ottimizzazione del budget al sistema di bidding fino alla profilazione del pubblico target. 

In particolare, Performance Max Campaigns permette di: 

  • Raggiungere un pubblico più ampio grazie a un’analisi specifica e in tempo reale degli interessi e dell’intento di ricerca del pubblico target; 
  • Migliorare le perfomance delle ads: Performance Max Campaigns si basa su algoritmi di apprendimento automatico (o machine learning) che sono in grado di fare previsioni accurate riguardo la tipologia di contenuto, di target e delle combinazioni delle creative che funzionano meglio;
  • Incrementare le conversioni, grazie a un sistema di smart bidding;
  • Ottenere più insight: il tool rende disponibili molti dati utili tra cui il cambiamento della tendenza di ricerca e sulle prestazioni dell’annuncio stesso;

Performance Max Campaigns è, senza alcun dubbio, uno strumento estremamente utile al fine di massimizzare il ROAS sfruttando ogni singola funzionalità e potenzialità delle piattaforme connesse a Google. 

Conclusione

Dal blog ufficiale di Google Ads si legge che Performance Max Campaigns avrà presto nuove ulteriori funzioni. 

Che Google Ads si stia migliorando continuamente introducendo nuovi strumenti e funzionalità, ormai è un dato di fatto. Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità e, soprattutto, se vuoi sfruttarle al meglio, contattaci

Il nostro staff sarà felice di ascoltare le tue necessità e aiutarti!