Che Google Ads sia uno strumento estremamente efficace per dare uno slancio al tuo business, è un dato di fatto.

Gli obiettivi da raggiungere? Diversi: attirare traffico in target, raggiungere una nuova audience o incrementare le vendite, ad esempio.

Devi sapere che a novembre 2021 Google ha introdotto una nuova funzionalità: Performance Max Campaigns.

Strumento che, se sei un marketer, non puoi non conoscere.

Che cosa sono le campagne Pmax? In che modo riescono a incidere positivamente sul ROAS? Quali sono le ultime novità connesse all’implementazione dell’intelligenza artificiale?

Che cos’è Performance Max Campaigns

Performance Max Campaigns è una nuova funzionalità che consente all’inserzionista di creare annunci pubblicitari da promuovere su Google e sulle piattaforme connesse attraverso una singola campagna, facile e semplice da gestire. 

In altre parole, Performance Max Campaigns dà la possibilità di integrare le campagne basate su parole chiave e promuovere prodotti e servizi in modo molto semplice anche su piattaforme come YouTube, Gmail, Maps e Display, solo per citarne qualcuna. 

Si tratta proprio di una vera e propria tipologia di campagna, da selezionare in fase di impostazioni all’interno del profilo di Google Ads. 

La funzione, lanciata nel 2021 in versione beta, ha riscosso un successo tale da spingere Google a rendere disponibile Performance Max Campaigns a tutti gli advertiser a partire da novembre 2021. 

I vantaggi? Beh, diversi. Google stesso, nel suo blog ufficiale, afferma che gli inserzionisti che hanno utilizzato questo strumento hanno ottenuto il 13% in più di conversioni. 

Scendiamo più nel dettaglio.

A che cosa serve Performance Max Campaigns? 

Performance Max Campaigns serve a migliorare le performance degli annunci pubblicitari: dall’ottimizzazione del budget al sistema di bidding fino alla profilazione del pubblico target. 

In particolare, Performance Max Campaigns permette di: 

  • Raggiungere un pubblico più ampio grazie a un’analisi specifica e in tempo reale degli interessi e dell’intento di ricerca del pubblico target; 
  • Migliorare le perfomance delle ads: Performance Max Campaigns si basa su algoritmi di apprendimento automatico (o machine learning) che sono in grado di fare previsioni accurate riguardo la tipologia di contenuto, di target e delle combinazioni delle creative che funzionano meglio;
  • Incrementare le conversioni, grazie a un sistema di smart bidding;
  • Ottenere più insight: il tool rende disponibili molti dati utili tra cui il cambiamento della tendenza di ricerca e sulle prestazioni dell’annuncio stesso;

Performance Max Campaigns è, senza alcun dubbio, uno strumento estremamente utile al fine di massimizzare il ROAS sfruttando ogni singola funzionalità e potenzialità delle piattaforme connesse a Google. 

Campagne Performance Max: le ultime novità

L’intelligenza artificiale ha dimostrato le sue potenzialità anche in campo advertising.

Che gli algoritmi di machine learning riescano a generare output sempre più precisi è un dato di fatto.

Parola di Google che, nel suo blog ufficiale, ha affermato che grazie all’implementazione dell’IA gli inserzionisti che utilizzano Perfomance Max ottengono il 18% di conversioni in più a un costo per azione simile.

Percentuale in aumento di ben 5 punti rispetto ai 14 mesi precedenti, grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale.

Ma non è tutto.

Google ha integrato una serie di nuove funzionalità che massimizzano l’efficacia in termini ROAS delle campagne.

Passiamo in rassegna tutte le principali novità delle Perfomance Max!

Integrazione tra Search AI-powered e Perfomance Max

Attraverso questa funzione cui Google punta a ottimizzare le conversioni anche sul canale Ricerca.

L’inserzionista potrà così utilizzare in maniera sinergica le keyword a corrispondenza generica con lo Smart Bidding.

Sarà inoltre implementata una tecnologia basata sull’AI con il compito di analizzare il contenuto della pagina di destinazione, delle risorse e dell’eventuale feed del prodotto.

L’obiettivo? Esaminare e raccogliere dati specifici e pertinenti per generare nuove query di conversione e annunci ottimizzati sulla base delle necessità dell’utente.

Parole chiave escluse a livello di account

Questa funzionalità, disponibile da febbraio 2023, permette agli inserzionisti di avere un maggiore controllo sul sistema advertising, indicando le parole chiave per cui non far apparire l’annuncio pubblicitario.

Ciò permette, naturalmente, di raggiungere un pubblico più in target e ottenere un numero maggiore di conversioni.

Esclusioni di brand a livello di campagna

La funzione, presto disponibile secondo Google, permetterà all’inserzionista di profilare ancora di più il pubblico target selezionando i brand da escludere nell’inventario di Ricerca e Shopping, bloccando inoltre il traffico derivante da eventuali errori di battitura del brand.

Aggiunta di strumenti creativi

Strumenti e funzioni per modificare i video fino ad oggi raggruppati nella raccolta asset di Google Ads, da ora saranno presenti nella dashboard di configurazione delle campagne.

Doppia funzione A/B test

Questa funzionalità permette di testare l’efficacia di Perfomance Max e di confrontarla agli strumenti pubblicitari già utilizzati.

Attraverso l’esperimento di incremento Perfomance Max, l’inserzionista di valutare in che modo l’aggiunta di una nuova campagna Perfomance Max possa generare conversioni o valore di conversione.

L’esperimento di confronto tra Performance Max e una campagna Shopping standard, invece, consente di testare una campagna shopping e confrontarla con una campagna Perfomance Max con gli stessi prodotti per capire la qualità dei risultati.

Conclusione

Dal blog ufficiale di Google Ads si legge che Performance Max Campaigns avrà presto nuove ulteriori funzioni. 

Che Google Ads si stia migliorando continuamente introducendo nuovi strumenti e funzionalità, ormai è un dato di fatto. Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità e, soprattutto, se vuoi sfruttarle al meglio, contattaci

Il nostro staff sarà felice di ascoltare le tue necessità e aiutarti!