GOOGLE ADS: LE POTENZIALITÀ DELLE CAMPAGNE REMARKETING

Mostrare esattamente i prodotti che un utente è intenzionato a comprare è possibile? Certo! Sfruttando tutta la potenzialità delle campagne di Ads Remarketing.

Forse è capitato anche a voi: volete cambiare i serramenti e cercate informazioni su Google, atterrate su un sito web e lo visitate, ma in un primo momento non acquistate nulla e non richiedete nemmeno un preventivo. Nei giorni successivi però vi accorgete che, durante la vostra normale navigazione, trovaste dei banner proprio dell’azienda di cui avete visto il sito. Magia? Assolutamente no!

A questo punto voi siete ovviamente ancora interessati a cambiare i serramenti, così cliccate sul banner, visitate una seconda volta, vi fate convincere da una frase oppure da una promozione particolare e finalmente contattate l’azienda per un preventivo.

Il gioco è fatto: grazie ad AdWords il motore di ricerca Google vi ha riconosciuti come “utenti molto interessati” e ha continuato a mostrarvi il nome dell’azienda (magari con delle offerte o con delle call to action accattivanti) sperando di convincervi a fare il “grande passo”, ovvero entrare in contato diretto con loro.

Il notevole valore aggiunto di questo tipo di campagne è proprio questo: investiamo per mostrare i nostri annunci a chi è già molto interessato all’argomento e ha già visto il nostro sito. In altre parole a utenti che sono più prossimi alla conversione.

Ma in concreto quali vantaggi porta?

Dipende: dipende da quanto traffico ha il sito, dipende dal settore e dipende soprattutto da come vengono realizzati i banner della Remarketing (quindi dalla bravura del grafico) ma comunque sia i costi/conversione delle Remarketing sono sempre inferiori a quelli delle campagne search.