Google Keyword Planner: caratteristiche e funzionalità

L’efficacia di un annuncio di Google Ads dipende anche dalle parole chiave utilizzate: scegliere le keyword giuste equivale a intercettare i potenziali clienti propensi a finalizzare l’acquisto.
Google Keyword Planner è il tool perfetto per rispondere a questa esigenza: vediamo di che si tratta!
Strumento pianificazione parole chiave Google: che cos’è?
Google Keyword Planner è uno strumento gratuito che permette agli utenti con un account Google Ads di ottenere informazioni sulle parole chiave da inserire all’interno degli annunci pubblicitari.
I dati che si possono ottenere grazie al keyword planner sono diversi e riguardano:
- il volume di ricerca mensile delle keyword selezionate. Questo dato indica il numero di volte in cui le parole chiave vengono cercate dagli utenti e, quindi, se e in che misura suscitano l’interesse del pubblico;
- il livello di qualità delle keyword in base agli obiettivi da raggiungere: non è necessario posizionarsi per tante parole chiave, è meglio sceglierne poche ma di valore;
- suggerimenti per le keyword correlate al prodotto o servizio in questione;
- il costo delle keyword (ricorda, Google Ads funziona con il sistema ad asta);
- la previsione delle conversioni o dei click in base al budget investito.
Si tratta di informazioni estremamente utili se vuoi creare un annuncio che sia in grado di intercettare l’intento di ricerca dell’utente.
Ricorda, ogni query è un’esplicita richiesta del bisogno di un prodotto o servizio.
Il segreto, oltre a una corretta strategia di bidding e di targeting, sta nel scegliere le keyword più precise possibili!
Come si usa keyword planner?
Il keyword planner di Google si può utilizzare senza dover necessariamente avviare una campagna di advertising: è necessario, però, avere un account Google e Google Ads.
In generale, il funzionamento di tool di Google è piuttosto semplice ed intuitivo.
Il programma chiede di scegliere tra due modalità:
- individuare nuove parole chiave
- ottenere previsioni e informazioni sul volume di ricerca delle keyword
Individuare nuove parole chiave
Questa è l’opzione migliore da scegliere se parti da zero o non hai le idee chiare su quali potrebbero essere le keyword che fanno al caso tuo.
Il planner keyword di Google, in questo caso, ti fornirà una lista di parole chiave coerenti con il tuo prodotto o servizio da cui potrai prendere spunto per creare i tuoi annunci ads.
Come si fa?
Semplice: basterà inserire nella barra di ricerca parole o frasi connesse al prodotto che vendi (se sei un e-commerce che vende pezzi di ricambio per bici potresti inserire “ricambi bici” o “pezzi di ricambio bici), oppure l’intero URL del tuo sito web.
Previsioni parole chiave
Questa funzione, al contrario, è molto utile se hai già a tua disposizione delle keyword e hai bisogno di farti un’idea sulla loro efficacia.
Selezionando l’opzione di previsione, Google ti restituirà dati accurati e approfonditi sulla previsione dei click sull’annuncio e delle conversioni generate dalle keyword scelte in base anche al budget investito.
In entrambi i casi, si possono applicare essenzialmente 3 filtri alla ricerca:
- la lingua della ricerca;
- la zona geografica;
- le reti di ricerca (Google o siti partner).
Perché è importante avere le giuste keyword negli annunci?
Usare strumenti come Google Keyword Planner è estremamente importante per scegliere le parole chiave potenzialmente più efficaci. Ciò permette di:
- massimizzare le potenzialità dell’annuncio e migliorarne il ranking;
- incrementare il traffico verso il sito web: se le parole digitate nella query dall’utente corrispondono a quelle utilizzate nel tuo annuncio pubblicitario, beh… Lo snippet finirà dritto dritto sotto agli occhi di un potenziale cliente che sta cercando esattamente ciò che offri;
- incidere positivamente sul ROAS: investire budget sulle giuste keyword permette di intercettare i potenziali clienti che stanno effettivamente cercando il tuo prodotto o servizio. Ciò significa avere più possibilità di ottenere conversioni effettive e minimizzare il rischio di avere click che incidano negativamente sul budget investito (ricordi la modalità del pay per click?)
Google keyword planner: le novità
Negli ultimi mesi Google Ads ha inserito nuove funzionalità, ancora in fase di test, all’interno del keyword planner: i dati a disposizione sono ancora più approfonditi e precisi.
In particolare, si tratta di informazioni riguardanti:
- statistiche sull’uso e sulla ricerca delle keyword anche su base annuale;
- statistiche sulla ricerca delle keyword nell’arco di tempo di 3 mesi;
- dati riguardo il trend delle keyword sempre nell’arco di 3 mesi.
Conclusioni:
Come vedi, ci sono molte variabili che entrano in gioco nel momento in cui si devono scegliere le giuste parole chiave da inserire all’interno di un annuncio di Google Ads: siamo a tua disposizione se hai bisogno di un nostro aiuto o di un nostro parere.
Saremo felice di darti una mano a migliorare la qualità dei tuoi annunci! Parla con un esperto!
Richiedi una consulenza
Pensi che questo argomento possa essere utile per la crescita della tua attività? Compila il form per essere contattato da un esperto del nostro team. Troverete insieme la soluzione più adatta alle tue necessità.