Instagram Shopping: che cos’è e come attivarlo

Ti è mai capitato di acquistare un prodotto dopo averlo visto sui social?
Molto probabilmente, la risposta è sì.
Oggi parleremo di Instagram Shopping, funzione di Instagram che permette agli utenti di acquistare un prodotto direttamente dalla piattaforma online.
Ma non solo.
Instagram Shopping è uno strumento estremamente strategico per tutti i brand e le aziende che vogliono vendere online: perché?
Scopriamolo insieme nel seguente articolo, con dati ufficiali alla mano.
Analizzeremo tutto ciò che c’è da sapere sullo shopping online con Instagram con best practice e spiegazioni su come attivare la funzione sul profilo aziendale.
A cosa serve lo shop su Instagram?
Lo shop su Instagram è una funzione che permette agli utenti di acquistare partendo dai post condivisi nel feed aziendale.
Attiva in Italia dal 2018, Instagram Shopping è nata dalla collaborazione tra Instagram e Shopify.
Nel dettaglio, Instagram Shop si basa sui cosiddetti “shoppable post”: immagini, caroselli o reel in cui vengono taggati i prodotti acquistabili.
L’utente non dovrà fare altro che cliccare sul tag del prodotto desiderato: verrà reindirizzato all’e-commerce di riferimento, dove potrà finalizzare l’acquisto.
Come aggiungere lo shop su Instagram?
Creare uno shop su Instagram è molto semplice.
Basta accedere al profilo aziendale, cliccare su:
- “impostazioni”
- “iscriviti a shopping”
- “seleziona il catalogo da collegare”
- “conferma”
Dal punto di vista tecnico, quindi, pochi semplici passaggi.
Prima, però, ci sono alcuni importanti passaggi da dover portare a termine.
Prima di tutto, la funzione shop di Instagram è disponibile solo per gli account aziendali.
Se non ne possiedi già uno, accedi al pannello delle impostazioni, seleziona la voce “account” e successivamente “passa ad un account aziendale”.
Dopo aver fatto ciò, verifica di soddisfare tutti i requisiti per poter usufruire della funzione: su Instagram potrai vendere solo beni, e non servizi.
Una volta accertate queste due condizioni, dovrai collegare l’account Instagram a quello di Facebook, attraverso “account”, “account collegati”, “Facebook”.
Lo step successivo, e più importante, consiste nel dare forma alla vetrina dei prodotti che vuoi vendere su Instagram.
Le opzioni sono due:
- inserire i tuoi prodotti nella Vetrina Facebook;
- creare (se non ce l’hai già) un catalogo dedicato all’interno del Business Manager di Facebook.
Qual è la differenza?
Utilizzare la vetrina di Facebook è la scelta più semplice e veloce, utilizzata di norma da brand e/o aziende che hanno un numero ridotto di prodotti da vendere.
Il Business Manager di Facebook, invece, richiede delle conoscenze teorico-tecniche più verticali in materia: la scelta perfetta per chi ha un e-commerce strutturato.
Ma nello specifico, come funziona lo shop su Instagram?
Come funziona Instagram Shopping?
Dal punto di vista pratico, utilizzare Instagram Shopping significa inserire, all’interno dei post, dei tag che rimandano ai prodotti stessi.
Una volta che l’utente cliccherà sul tag, verrà automaticamente reindirizzato alla pagina del prodotto sull’e-commerce di riferimento.
Per essere più precisi, è possibile taggare:
- al massimo 5 prodotti nei post video;
- 20 prodotti nei post carosello che contengono immagini.
Instagram permette inoltre di sponsorizzare i post con i tag dei prodotti, in modo tale da incrementare la copertura e raggiungere nuovi potenziali clienti.
Quali sono i vantaggi di avere uno Shop su Instagram?
Avere uno shop su Instagram è estremamente importante per tutti i brand o le aziende che hanno un e-commerce o vogliono vendere online.
Il motivo è piuttosto semplice: i social creano ispirazione.
Dal punto di vista di marketing, questo è un vantaggio non da poco.
Come emerso nel Digital Report 2023 di Wearesocial, il pubblico più giovane vuole essere ispirato quando naviga online, piuttosto che essere indirizzato a una lista di articoli.
Questo, legato al fatto che i social sono la seconda tipologia di siti web e applicazioni utilizzate dagli utenti (94,6%) dopo quelle di messaggistica (94,8%), ci fa capire una cosa.
I social sono ormai diventati parte integrante della nostra quotidianità, utilizzati oramai quasi come dei veri e propri motori di ricerca.
Fino a pochi anni fa lo scrolling su Instagram era tipico di quei momenti di pausa post-pranzo o di tragitto in treno, di ritorno a casa.
Negli ultimi anni, però, i social si sono inseriti all’interno del marketing come strumenti strategici per ottimizzare la comunicazione online.
Lo conferma lo sviluppo e la crescente espansione di tutte quelle nuove professioni inerenti al social media marketing, arma ormai indispensabile per assicurare una crescita duratura per qualsiasi brand e azienda.
Avere una presenza ottimizzata e strategica sui social è infatti fondamentale per migliorare la brand awareness e innescare il processo di flywheel marketing.
In fondo, i profili social non sono forse dei veri e propri biglietti da visita? Non comunicano forse la storia, i valori e la qualità dell’azienda stessa?
Pensaci un attimo.
Atterrare su un profilo aziendale completo, curato, con una linea grafica coerente e accattivante, crea automaticamente un preciso posizionamento del brand nella nostra mente.
Ecco che, se la strategia di social media marketing è forte ed incisiva, sarà in grado di attirare utenti in target da poter trasformare in futuri clienti effettivi.
Per tutti questi motivi, avere Instagram Shopping sul profilo aziendale è fondamentale.
Una buona comunicazione attira l’attenzione, la trasforma in interesse e in successivo desiderio d’acquisto, che si può concretizzare direttamente sulla piattaforma.
Conclusioni
Come emerso nel corso dell’articolo, Instagram Shopping è una funzione particolarmente strategica per tutte le aziende e i brand che vendono/vogliono iniziare a vendere online.
E tu? Quali strategie utilizzi per incrementare il successo della tua azienda?
Richiedi una consulenza
Pensi che questo argomento possa essere utile per la crescita della tua attività? Compila il form per essere contattato da un esperto del nostro team. Troverete insieme la soluzione più adatta alle tue necessità.