La Repubblica parla di Webinword e racconta come da un eCommerce sia diventata agenzia Google Partner Premier.

L’articolo scrive:

Con il forte sviluppo del digitale avvenuto in questi ultimi tempi, sono nate tantissime agenzie che promettono ad altre imprese di aiutarle nel settore dell’online.

Tuttavia non è sempre facile scegliere a quale professionista affidarsi, ma grazie a realtà come quella di WebinWord si può trovare ogni soluzione che si desidera sotto il segno dell’eccellenza.

La società.

L’origine di questa azienda risale al 2003, quando Alex e David Gentili la fondarono dal nulla. In breve tempo, i due ragazzi ottengono ottimi risultati, soprattutto se si considera il fatto che erano tempi in cui il digitale non era poi così sviluppato.

La vera svolta, però, si ha nel 2010: forti di un know-how ben strutturato, i due decidono di lasciar andare l’e-commerce e fondare una web agency.

E così nasce a Manzano (UD) WebinWord.

Già nei primi anni di attività, i risultati ottenuti sono numerosi, grazie anche alla forte evoluzione delle tecnologie web e del business online di questi anni. L’espansione che l’azienda sta vivendo in questo momento la porta ad ampliare il proprio team con ancora più esperti provenienti da diversi settori come quello del design e dell’immobiliare.

Uno dei più grandi successi di WebinWord è stato l’ottenimento della Certificazione Google Partner Premier nel 2013, che ha confermato la competenza professionale e le capacità di sviluppare e attuare attività di web marketing qualificate attraverso la piattaforma e gli strumenti Google Adwords.

Dopo essere stata testimonial del programma partner di Google nel 2012, l’azienda nel 2017 ottiene la Certificazione Google Partner Premier, un riconoscimento riservato a poche agenzie italiane che raggiungono importanti obiettivi di fatturato pubblicitario e un’ottima qualità dei servizi offerti.

 

david alex gentili

I servizi.

WebinWord è specializzata nell’analisi di dati e strategie per tutti gli e-commerce che vogliono strutturarsi in modo solido.

Ma i clienti della web agency udinese non sono solo i negozi digitali, ma anche le aziende che vendono dei servizi ad altre aziende (B2B) o a clienti finali (B2C) e hanno bisogno di ottenere una lead generation, che cosa significa? Si tratta di un’azione specifica del marketing che permette di creare una lista di possibili clienti interessati ai prodotti o servizi offerti.

Quest’ultimi si concentrano sull’organizzazione di campagne sponsorizzate con Google Ads, sulla consulenza per e-commerce, sull’Usability Web Design (consigli per creare portali che creano nuovi clienti) e sul Marteting Automation, per automatizzare e personalizzare i rapporti con i potenziali clienti.

Ciò che differenzia WebinWord dalle altre agenzie digitali è che questa società d’eccellenza non crea siti e non gestisce i social delle altre aziende, ma realizza esperienze di navigazione ottimizzate, studia e analizza ogni dettaglio per rendere unica ogni visita al sito e trasmettere il reale valore dei tuoi prodotti o servizi.

Questo perché ha come obiettivo non solo l’immagine finale ma soprattutto il risultato.

 

staff webinword

Carl the sleepy robot®: l’innovativo e rivoluzionario dispositivo che simula il viaggio in auto.

Addormentare i propri figli non sarà più un’impresa.

Chiunque abbia un figlio o abbia avuto esperienze con i bambini sa quant’è difficile farli addormentare. Ora non sarà più un problema con Carl, the Sleepy Robot®.

 

Carl the sleepy robot

Il prodotto.

Nonostante il periodo di crisi, nel 2020 l’agenzia WebinWord riesce a espandersi anche nel mercato asiatico aprendo una nuova sede a Hong Kong, per lo sviluppo di nuove opportunità legate al mondo digital. A questa nuova sede è legato anche un progetto innovativo: Carl The Sleepy Robot® e il relativo sito, realizzato ad hoc, a lui dedicato. Nello specifico si tratta di un prodotto che può essere fissato ovunque tramite un gancio che facilita l’addormentamento dei bambini.

Come funziona.

Carl The Sleepy Robot® trasmette delle vibrazioni per ricreare l’atmosfera ovattata dell’auto in movimento. Inoltre, emana anche delle luci soffuse, fisse e pulsanti, richiamando il passaggio dei lampioni. Non emette alcun suono in particolare, ma solo un rumore bianco che è a prova del più agguerriti nottambulo.

Grazie a questa innovativa tecnologia utilizzata dal dispositivo, il genitore non dovrà fare altro che rilassarsi, perché ci penserà lui a far addormentare il figlio, con stimolazioni totalmente naturali. Carl The Sleepy Robot® verrà messo in commercio a metà febbraio e, oltre a essere l’unico prodotto presente sul mercato che unisce tre stimolazioni in un solo dispositivo, ha anche il vantaggio di poter essere posizionato ovunque il bimbo si trovi, sia in casa che all’esterno.

Nella culla, nell’ovetto, nel lettino: il robot si adatta facilmente a ogni situazione.

Competizioni all’ultimo Goal.

Il successo spesso è legato al duro lavoro. L’impegno certamente aiuta a raggiungere i più difficili traguardi, ma è necessario anche qualche momento di distrazione.

Lo sa bene la web agency WebinWord che ha organizzato delle vere e proprie sfide di calcetto durante la pausa pranzo.

Per tutto lo staff dell’agenzia è visto sia come un momento gioioso per condividere momenti durante la pausa pranzo, ma anche un vero e proprio campo di sfida per decidere il grande campione dell’anno.

 

 

Il tavolo da calcetto è stato un gadget dato come riconoscimento ufficiale da parte di Google, un premio riservato solo alle migliori agenzie Google Partner Premier italiane.

Il calcio balilla all’interno della società è ormai è diventato l’attrazione principale dell’ufficio e le numerose partite amichevoli e le sfide per il premio di “Campione dell’Anno” accompagnano, in maniera più o meno pacifiche le giornate del team.

Il gioco ormai è diventato un must non solo all’interno dell’agenzia ma anche tra i clienti che vi si recano per una consulenza.

 

articolo la repubblica


Contattaci
senza impegno