LE POSSIBILITÀ DEL WEB MARKETING NEL PERIODO “RESTIAMO A CASA”

Analizziamo cosa sta succedendo nel mondo digital dopo una settimana dall’entrata in vigore del decreto “Restiamo a casa” e come le PMI italiane possono uscirne più forti di prima.

Con il modo di dire “Non tutto il male viene per nuocere” si esprime un concetto molto importante: ovvero che anche dalle situazioni negative è possibile trarre qualcosa di buono e vantaggioso. Questa affermazione, che a primo impatto può sembrare cinica, racchiude in sé concetti esattamente opposti, che invitano a riflettere in maniera approfondita su una specifica situazione di difficoltà, con l’obiettivo di ricavarne qualcosa di positivo.

Tutti quanti in questi giorni abbiamo assistito a drastici cambiamenti che hanno coinvolto ogni situazione della nostra vita quotidiana. Abbiamo, tra le tante cose, apprezzato l’importanza del mondo digitale per sopperire o sostituire molte attività fondamentali. Lo smart working, le lezioni a distanza, le video conferenze, l’utilizzo degli e-commerce per acquistare in sicurezza, per fare solamente alcuni esempi.

Il mondo digitale, già in forte espansione prima della crisi causata dal coronavirus, avrà nell’immediato un’esponenziale crescita, diventando un elemento fondamentale di vita quotidiana e di sviluppo del business di ogni azienda.

COME ABBIAMO CONSIGLIATO I NOSTRI CLIENTI

Fatta questa doverosa premessa abbiamo sentito tutti i nostri clienti, consigliandoli su come approcciare questo periodo e utilizzarlo a proprio vantaggio per quanto riguarda la sfera digital:

  • Mantenere attive la campagne di Google Ads: sostenendo che “tirare i remi in barca” sarebbe stato controproducente abbiamo consigliato di mantenere attive le campagne, in contrasto con molti competitor che invece hanno deciso di bloccare la loro attività online
  • Per chi non ha ancora un E-commerce, ma stava già pensando a una sua futura attivazione, questo è il momento opportuno! Quindi abbiamo consigliato un passaggio alla vendita diretta online, accelerando così il processo di digitalizzazione delle PMI
  • Molti clienti inoltre ci hanno detto che “In questi giorni ho più tempo a disposizione, come possono investirlo?”. Ovviamente aiutando a migliorare l’attuale struttura online! Per tanti infatti questo è il momento giusto per effettuare un restyling del sito, oppure per studiare nuove campagne
  • Puntare maggiormente sui Social in quanto la gente è a casa e inevitabilmente passa più tempo sui queste piattaforme (Facebook, Instagram e LinkedIn in particolare). Essere presenti e visibili ora sarà la salvezza del domani

Il nostro consiglio è quindi stato: non fermatevi, mantenete attiva la struttura online e, se possibile, potenziatela. Perché quando tutto questo sarà finito i vostri competitor che si sono fermati avranno grosse difficoltà a reinserirsi sul mercato.

COSA È SUCCESSO NELLA PRIMA SETTIMANA POST-DECRETO

Esattamente quello che ci aspettavamo! Abbiamo la fortuna di collaborare con molti imprenditori lungimiranti, che hanno spostato la nostra filosofia e si sono già mossi in quest’ottica:

  • Su Google Ads, proprio grazie allo stop di alcuni competitor, riusciamo a catturare un volume maggiore di traffico a costi inferiori (sottraendolo quindi alla concorrenza diretta). Ottenendo così sia vendite dirette sia contatti profilati che saranno la base da cui ripartire quando l’economia si riprenderà
  • Alcuni nostri clienti hanno colto con entusiasmo la possibilità di aprirsi finalmente al commercio elettronico, decidendo di spostarsi su un E-commerce, consci che sarà un investimento che darà ottimi frutti sul medio-lungo periodo. In questo caso hanno anticipato i tempi, guadagnando un vantaggio temporale rispetto ai concorrenti
  • Molti stanno studiando assieme a noi il loro nuovo sito. Quando tutto questo sarà finito saremo online con una struttura nuova e più performante e saremo in grado di ottenere vendite o contatti a un costo decisamente inferiore rispetto alla concorrenza

Abbiamo potenziato le campagne sul social, con un deciso aumento della visibilità. Consentendo alle aziende di ottenere visibilità e contatti anche in questo periodo, ma soprattutto di posizionarsi nella mente dei potenziali clienti, che si ricorderanno di loro anche tra qualche settimana.

IN SINTESI: LE POSSIBILITÀ DEL MONDO DIGITAL

Anche gli enti nazionali e sovranazionali stanno investendo risorse economiche come mai prima d’ora (anche superiori al crollo finanziario del 2008). Questo perché sono i primi a credere che investire ora (con criterio ovviamente) sia l’unica strada percorribile per la risalita. Così devono fare le PMI italiane: aumentare, o perlomeno mantenere, la loro visibilità online in questo periodo per uscirne più forti e sottrarre importati quote di mercato ai diretti concorrenti.

Nota: l’articolo analizza la questione solamente da un punto di visto economico, NON considera volutamente l’aspetto sanitario/sociale, in quanto non di nostra competenza.