Linkedin per le aziende: perchè sceglierlo?

LINKEDIN PER LE AZIENDE. PERCHÈ SCEGLIERLO?
Come e perchè usare LinkedIn per la tua azienda, il social network perfetto per creare nuove opportunità di business.
Attualmente, le persone che ogni giorno si connettono e interagiscono tramite i social network aumentano ogni giorno di più. Perciò, ogni brand che desidera promuovere il suo business e/o creare collaborazioni importanti dovrebbe essere presente online e crearsi degli account aziendali sulle varie piattaforme sociali. Infatti, i social network si rivelano un ottimo mezzo promozionale e di connessione con i clienti, ma quando si tratta di LinkedIn c’è molto di più: LinkedIn per le aziende si presenta come il social network più utile per entrare in contatto con acquirenti ed eventuali collaboratori provenienti da altri business e per collegarsi con i professionisti in generale. Perciò è una delle principali piattaforme sociali B2B, che ovviamente può essere utilizzata per generare traffico e attirare gran parte dei consumatori. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio questo social media e a scoprire perché è importante utilizzarlo.
PROFESSIONISTI PRIMA DI TUTTO. LINKEDIN COME VALIDO STRUMENTO DI NETWORKING
Usare LinkedIn per le aziende significa inserirsi in una rete composta da oltre 65 milioni di professionisti in tutto il mondo. Quindi, questo vuol dire che potrebbe rivelarsi una piattaforma utile anche per tutti coloro che stanno cercando un nuovo collaboratore, un dipendente o un freelance. Perciò, già da questo possiamo evincere che LinkedIn per le aziende è un mezzo multifunzionale, che può portare molti vantaggi e che può essere sfruttato per il marketing e l’acquisizione di clienti, ma anche per la ricerca di nuove risorse umane, per avviare delle importanti collaborazioni e molto altro. Nello specifico, questo social porta anche a generare nuovi lead di vendita e offre la possibilità di identificare i potenziali contatti e clienti, e di coinvolgerli nel modo giusto grazie ad una buona combinazione di ascolto, analisi del comportamento, condivisione e conversazioni. In poche parole, LinkedIn per le aziende è una risorsa valida per il networking e il marketing in generale, che aumenterà costantemente le vostre possibilità di vendere, sia in maniera diretta che indiretta.
COME CREARE UNA PAGINA AZIENDALE LINKEDIN FUNZIONALE
Come potete vedere, tutte le funzionalità di LinkedIn per le aziende si trasformano automaticamente in potenziali vantaggi. Perciò, il suggerimento è di creare una pagina aziendale e di sfruttarla al meglio. Per farlo, è necessario cliccare su “Interessi” (nella parte superiore della homepage) e selezionare “Azienda” dal menu a discesa. A questo punto, si verrà reindirizzati ad una pagina dove sulla destra dello schermo si troverà il pulsante da cliccare: “Crea“. In seguito, ci saranno da inserire il nome e l’email ufficiale del brand ed altre informazioni utili che permetteranno agli altri utenti di connettersi con la vostra azienda e seguire la pagina.
IN QUESTA FASE DI CREAZIONE, CONCENTRATEVI MOLTO SULLA DESCRIZIONE DA INSERIRE NELLA PAGINA DI LINKEDIN PER AZIENDE: FORNITE UNA PANORAMICA DETTAGLIATA E COINCISA, MENZIONATE SPECIALITÀ, PRODOTTI E SERVIZI CHIAVE.
Inoltre, è consigliabile inserire una o due frasi che spieghino cos’è che rende la vostra azienda unica e differente dalle altre. Dopodiché, sarà necessario caricare il logo e una immagine di copertina per la pagina di LinkedIn per le aziende. Questa foto dovrà catturare l’attenzione degli utenti e generare interesse, emozioni e/o curiosità. Perciò, potrebbe contenere il messaggio o il motto del marchio, magari una foto di un cliente felice con in mano un vostro prodotto o di un dipendente sorridente che fa il suo lavoro con passione.
COSA PUBBLICO SU LINKEDIN?
Una volta portato a termine questo semplice procedimento, sarà necessario creare un po’ di contenuti di qualità da pubblicare sulla pagina. La soluzione migliore è elaborare un programma di aggiornamenti che il pubblico troverà interessante e utile e che potrà rispondere alle loro esigenze e preferenze. Quindi, pensate ad usare LinkedIn per le aziende come un forum di discussione e di interazione e come un modo per comunicare le novità a tutti gli utenti iscritti, ma non come una semplice piattaforma pubblicitaria. Certo la pubblicità ci sarà, ma per generare connessioni e interesse è importante instaurare un rapporto di fiducia con gli utenti, mettendo a loro disposizione dei contenuti di valore (questo spiega perché al giorno d’oggi la maggior parte delle aziende ha un blog e non più solamente un sito statico). Ad ogni modo, anche quando si tratta di LinkedIn per aziende il segreto per catturare l’attenzione e l’interesse è utilizzare contenuti in grado di risolvere un problema e di creare un’emozione. Tuttavia, è doveroso farlo in maniera personalizzata e non impersonale: per fidarsi, le persone hanno bisogno di connettersi con un’altra persona e non con uno schermo.
COME PROMUOVO LA MIA PAGINA AZIENDALE?
Per usare al meglio LinkedIn per aziende, il suggerimento è anche quello di inserire nella pagina dei validi link che possano consentire agli utenti di trovare maggiori informazioni sul brand. È utile sapere inoltre che ci sono diversi modi per promuoverla e acquisire nuovi potenziali clienti, contatti e/o collaboratori. Il primo metodo è ovviamente quello di mobilitare le persone che lavorano nella vostra stessa azienda, incoraggiandole ad aggiungere la pagina ai loro profili personali. In questo modo, riceveranno gli aggiornamenti e potranno condividerli. Inoltre, ricordate che si rivela sempre molto utile aggiungere un link alla pagina azienda nella firma della vostra email e negli altri profili social, promuovere la pagina tramite newsletter e post sul blog e creare pagine per i singoli prodotti e servizi da inserire come estensione della pagina di LinkedIn per aziende appena creata. Il consiglio è anche quello di unirsi a gruppi correlati alla vostra attività e ai vostri interessi, e partecipare alle discussioni che potranno farvi ottenere una maggiore visibilità e stabilire contatti importanti. In particolare, dovrete rispondere alle domande inerenti al vostro business o settore, in maniera tale da presentarvi come esperti e aumentare l’autorità del vostro brand.
ULTIMI CONSIGLI: ATTIVITÀ ED AGGIORNAMENTO CONTINUO
Grazie a tutti questi metodi potrete usare LinkedIn per le aziende in maniera estremamente vincente. Qualche altro consiglio? Oltre all’unicità, è importante l’impegno: essere attivi aggiornando la pagina almeno una volta al giorno negli orari più indicati (solitamente i giorni lavorativi) è un must. Sappiate anche che potrete risparmiare un sacco di tempo programmando gli aggiornamenti in anticipo avvalendovi di alcuni strumenti gratuiti come Hootsuite e Buffer. Infine,
provate la pubblicità di LinkedIn per aziende e inserite questa piattaforma nel vostro piano di marketing: strutturando e monitorando al meglio le vostre campagne potrete acquisire ancor più nuovi contatti, clienti e collaboratori permettendo così al vostro business di avere successo e crescere più velocemente.
Richiedi una consulenza
Pensi che questo argomento possa essere utile per la crescita della tua attività? Compila il form per essere contattato da un esperto del nostro team. Troverete insieme la soluzione più adatta alle tue necessità.