SurgicTouch lancia un nuovo E-shop
L’azienda di cosmeceutica potenzia il suo marketing digitale
Strumenti e attività
- Sviluppo strategie marketing
- Campagne Facebook Ads
- Campagne Google Ads
- Realizzazione grafiche coordinate
- Marketing automation
Progetto
SurgicTouch® è la linea cosmeceutica studiata, sviluppata e diretta dal dottor Nicola Pittoni, al fine di fornire ai propri pazienti dei prodotti efficaci, sicuri, innovativi e mai testati sugli animali.
L’obiettivo è offrire prodotti che possano accompagnare uomini e donne nella fase successiva all’intervento di chirurgia plastica e/o costituiscano un valido supporto all’immagine e allo stesso tempo alla cura di sé.
Dopo aver eseguito un’attenta analisi di mercato e dei potenziali utenti online, abbiamo sviluppato, in sinergia con il team SurgicTouch, una prima strategia di marketing, attraverso promozioni, iniziative di settore e sondaggi.
Sulla base dei risultati ottenuti, abbiamo avviato e gestito campagne su Google Ads, al fine di promuovere il sito web, appena rivisto nella sua struttura e nel suo layout.
Ci siamo occupati anche dei social: dalla gestione organica della pagina Facebook all’inserimento di elementi grafici, fino alla gestione di campagne su Facebook Ads. Per completare il progetto, abbiamo avviato una strategia di Marketing Automation, al fine di aumentare il tasso di conversione e fidelizzare i clienti.
Obiettivi
Incrementare il proprio bacino d’utenza, raccogliendo dati e informazioni su clienti potenziali ed effettivi tramite attività di lead generation. Aumentare il tasso di conversione dell’E-commerce e fidelizzare gli utenti.




Risultati
Il primo passo è stato portare traffico sul sito mediante campagne Google Ads e campagne Facebook Ads. Le prime sono state impostate sia sulla rete di ricerca che display, per intercettare le ricerche specifiche degli utenti interessati all’acquisto di cosmetici.
Grazie ad una campagna di lead generation con investimento minimo, la Newsletter ha raccolto oltre 5.000 iscritti.
Nel seguente grafico, le iscrizioni sono comprese nelle conversioni, ma possiamo anche analizzare la crescita di impressioni e click.
Grazie ai lead e alle iscrizioni alle newsletter ottenuti, è stato possibile integrare una strategia di marketing automation.
A seguito di un incremento del traffico sul sito e, di conseguenza, della conoscenza del brand sia sui social sia online, i clienti e il fatturato sono notevolmente aumentati.
Di seguito il grafico riporta la pari crescita dei due tassi di click e conversione.
Per garantire, quindi, maggiori vendite sull’E-commerce, non sono solo state ottimizzate le campagne Google Ads, ma anche la navigazione dell’utente sul sito.
Sistemi di analisi hanno permesso la designazione di una migliore mappa di navigazione, così come un nuovo layout, soprattutto per la selling page.
Tutto ciò ha contribuito alla performance delle campagne Google Ads stesse.
Le campagne Facebook Ads sono state impostate per creare interesse e desiderio di acquisto nelle buyer personas ideali per l’azienda.
Grazie al copy persuasivo utilizzato, la copertura dei post è aumentata costantemente negli anni (Figura sopra), così come il numero di mi piace alla pagina aziendale (Figura sotto).
Sito web
Prossimo progettoPMG Serramenti apre le porte al marketing online
Aumento del fatturato e nuovo show-room per un'azienda in forte espansione
Potenziamento del marketing online con attività di Google Advertisement mirate
Approfondisci