PUBBLICITÀ ON LINE VS PUBBLICITÀ TRADIZIONALE, IL CASO SUPER BOWL

Domenica 4 febbraio si è giocato il 52° Super Bowl, il costo medio di uno spot pubblicitario di 30″ durante questo evento era di circa 5 milioni di dollari. Questo ci porta alla nostra domanda di partenza: ha ancora senso investire nella pubblicità tradizionale?

Fare pubblicità è ormai indispensabile per tutte le aziende questo è un dato certo. Già, ma quale pubblicità? Vediamo in questo breve articolo se nel 2018 la potenza del media cosiddetti “tradizionali” come stampa, televisione e radio è ancora forte o è già stata soppiantata dall’ on line.

Partiamo con il nostro ragionamento proprio dai dati dell’evento statunitense: pare che l’ultimo Super Bowl sia stato visto da quasi 100 milioni telespettatori, una cifra enorme penserete voi. Vero però è quello che pensa anche la televisione a stelle e strisce, che ha messo in vendita i pacchetti pubblicitari da 30″ a 5.000.000 di dollari.

Inoltre questi sono solo i costi pubblicitari, perché va poi considerato che le aziende devono investire anche in personale che pensi a come strutturare il proprio spot e ovviamente pagare le agenzie che lo realizzino.

Tutto questo per cosa? Un grande pubblico senza dubbio, milioni di persone che vedono il mio logo ovvio, ma persone che magari non sono minimamente interessate al nostro prodotto, che usano l’intervallo della partita per parlare con gli amici, per ordinare una birra o per rispondere al cellulare…

Proviamo ora a pensare se questi 5 milioni venissero utilizzati per la pubblicità on line, dove ogni singolo centesimo viene investito solo per persone che stanno cercando quel determinato prodotto/servizio e che sono già predisposti all’acquisto. Probabilmente con quella cifra potremmo fare pubblicità per anni e anni, aumentando sempre di più il nostro business.

Quindi investire nei media tradizionali è sbagliato?

No, non è sbagliato. Per le grandi aziende (Nike, Coca Cola ecc.) è anzi indispensabile per mantenere o aumentare la conoscenza del brand, ma per tutte le altre aziende gli investimenti in pubblicità on line sono molto più redditizi e permettono di aumentare in poco tempo e con investimenti più ridotti i propri clienti.