Le emozioni sono l’unico driver in grado di coinvolgere le persone. 

Specialmente online. 

Specialmente in un periodo storico in cui viviamo alla velocità della luce, tra nuovi metaversi e milioni di dati scambiati ogni giorno nell’ecosistema internet. 

È proprio questa una delle ragioni alla base dell’enorme successo del formato video degli ultimi anni. 

Analizziamo il fenomeno: quali sono i vantaggi che i video potrebbero portare alle aziende? Quali sono le piattaforme su cui puntare? 

Video marketing: i trend

Secondo il Digital Report 2021 aggiornato a luglio e redatto da Hootsuite e We are Social, il 92,6% degli intervistati guarda dei contenuti video online a livello settimanale. 

Interessante, non credi?

Che sia short o long form, il video è un formato che sta registrando un enorme successo nel campo del marketing digitale.

I formati sono diversi: 

  • video virali e meme (36,5%) 
  • tutorial (29,8%) 
  • video educativi (28,5%) 
  • vlogs (25,6%)
  • live (29,6%). 

Cerchiamo di capirne di più.

vlogger

Come usare il formato video per la tua azienda?

Il video può essere declinato in mille modi diversi per rispondere a un’ampissima gamma di esigenze, siano esse legate alla promozione aziendale che allo sviluppo di community. 

Ecco qualche esempio su come utilizzare il formato video in ottica business e marketing. 

Video educativi: tutorial e how-to

Le persone imparano continuamente. 

Si impara a camminare da piccoli, a leggere da un po’ più grandi, a cucinare da adolescenti o adulti. 

Senza considerare l’apprendimento scolastico, che occupa una buona fetta delle nostre vite. 

L’istruzione è una vera e propria miniera d’oro per i video, e il motivo è piuttosto semplice. 

Le persone hanno costantemente bisogno di imparare qualcosa di nuovo, di sviluppare nuove competenze e di diventare “brave in qualcosa”. 

Siano conoscenze teoriche su come eseguire un calcolo matematico o procedure pratiche per realizzare una nuova ricetta. 

Le persone hanno, semplicemente, necessità di evolversi. 

Di crescere, di sperimentare e di imparare. 

Ecco perché i video tutorial e how-to potrebbero essere strumenti particolarmente strategici da poter utilizzare nella tua azienda. 

Che siano profili social o all’interno del sito web, i video tutorial rispondono perfettamente a due grandi esigenze:

  • imparare
  • non annoiarsi

Chiunque preferirebbe un video interessante, lineare ed efficace a un lungo muro di testo pieno zeppo di informazioni, non sei forse d’accordo?

Vlog: racconta la tua storia 

Le emozioni, di cui parlavamo prima, sono strettamente collegate alle storie. 

L’arte dello storytelling è una delle leve più potenti per gli esseri umani: lo confermano diversi studi scientifici. 

Quando ascoltiamo delle storie, quando ci identifichiamo con il personaggio e le vicissitudini narrate, il nostro corpo rilascia istantaneamente dopamina. 

I vlogs sono così popolari anche per questo motivo: raccontano delle storie del vissuto quotidiano attraverso video. 

In altre parole dei blog, come quello che stai leggendo ora, in formato video. 

Ma come poter usare questo formato a livello aziendale? 

Potresti mostrare come si svolge una giornata tipo dei dipendenti (attività lavorative, momenti di pausa, team building), raccontare un’esperienza vissuta dal team (corsi di aggiornamento, viaggio) o descrivere il processo creativo alla base dei prodotti o servizi venduti. 

Il punto è questo: tutti gli elementi di brand o aziende possono essere raccontati sotto forma di storia. In formato video, ancora meglio. 

Meme: i mai più senza

I meme sono diventati il contenuto forse più utilizzato e apprezzato dagli utenti social

Popolari perché divertenti, irriverenti e immediati, i meme si sono trasformati da immagini a veri e propri video grazie anche allo sviluppo di piattaforme come TikTok

Ovvio è che si tratta di un formato forse non adatto a contesti formali ed altamente professionali.

Per poter funzionare, i meme devono rispecchiare a 360° l’identità aziendale, i luoghi comuni e i valori condivisi dalla quasi totalità della tua audience. 

Quali sono le piattaforme video più utilizzate?

Tra le piattaforme video più apprezzate dagli utenti online troviamo:

  • YouTube: secondo solo a Facebook, con 2,47 milioni di utenti attivi.

Grazie al successo del formato video, YouTube si è trasformato in un vero e proprio motore di ricerca, fonte inesauribile di video educativi, ispirazionali, d’intrattenimento e chi più ne ha più ne metta!

  • TikTok, con 1,02 milioni di utenti attivi 

TikTok è un social tornato sotto la luce dei riflettori durante il 2019. 

Ad oggi, è senza alcun dubbio la piattaforma per eccellenza per chiunque voglia fare del formato video un elemento centrale della propria strategia di marketing.

I dati emersi hanno dell’incredibile: si stima che nel periodo Q1 (da gennaio a marzo) del 2022 gli utenti a livello globale hanno passato in media 23,6 ore al mese all’interno della piattaforma. 

Conclusione 

Non c’è quindi alcun dubbio che il video marketing sia uno strumento strategico per dare una spinta alla crescita della tua azienda: e tu?

Hai mai inserito il formato video nella tua strategia di marketing?