What is Social Marketing?

WHAT IS SOCIAL MARKETING?
L’importanza di utilizzare l’attività di social marketing per qualsiasi realtà aziendale. Ma perchè è così importante?
SOCIAL MEDIA MARKETING
La nuova frontiera dell’e-commerce.
Il Social Media Marketing è un sistema, attraverso cui aumentare la popolarità e la diffusione di prodotti, marchi e servizi, mediante i più famosi Social Network (come Facebook, Twitter).
Esso si differenzia da altre forme di marketing perché consente alle aziende e ai clienti di comunicare tra loro, di interagire, di avere un contatto diretto; è questa la novità più importante che lo differenzia dalle altre forme classiche di marketing, dove il consumatore viene relegato a semplice spettatore passivo.
Ciò comporta che un’azione di marketing sui social network, se ben organizzata ed implementata, può avere un impatto fortissimo a livello commerciale, con risvolti economici e di visibilità per l’azienda garantiti.
Una buona strategia commerciale oltre ad una costante presenza sui social network passa anche attraverso la previsione di un sito internet aziendale ben indicizzato sui blog e motori di ricerca.
La pubblicità, la conoscenza nasce e si diffonde direttamente sul social network; le immagini, le informazioni contenute nel blog o social network devono essere aggiornate costantemente così come i diversi profili; farsi trovare sempre pronti a rispondere ad eventuali domande o richieste degli utenti; ecco questo è il Social Media Marketing, una grande comunità in perenne contatto.
Una domanda sorge spontanea: saremo in grado di gestire questa mole di contatti, troveremo il tempo necessario? Questa non inutile domanda costituisce la premessa per discutere della figura del Social Media Manager.
VUOI GESTIRE I TUOI SOCIAL NETWORK IN MANIERA PROFESSIONALE?
RICHIEDICI UNA CONSULENZA GRATUITA!
IL SOCIAL MEDIA MANAGER
Il professionista del web.
Il Social Media Manager è una figura professionale esterna all’impresa, che si occupa prevalentemente di curare i rapporti commerciali che intercorrono tra azienda e consumatore.
In particolare: cura le relazioni sul web, pubblica articoli, risponde alle domande degli utenti, mantiene alta la reputazione dell’azienda.
La comunicazione è tutto, perciò oggi la figura del Social Media Manager ha raggiunto un livello di considerazione rilevante, è fondamentale ascoltare e dare risposte all’utente, non più come soggetto passivo, ma come soggetto attivo del mercato.
NEW MEDIA
Oggi essere presente sui social network è per un’azienda non un’opportunità, ma una necessità.
Scegliere il social network giusto è il primo passo da compiere, un esempio pratico: se si vendono vestiti di moda, il social network più indicato è Instagram o Pinterest, non certo Linkedin e così discorrendo.
Dunque scegliere il social in relazione al tipo di attività che si svolge, è fondamentale questo aspetto.
I social più famosi sono: Facebook con circa 1,3 miliardi di utenti; Twitter circa 645 milioni; Linkedin con 300 milioni; Google+ con i suoi 300 milioni, è su questi social che occorre investire.
Un altro sito che non viene considerato come un social, ma che lo è a tutti gli effetti, è YouTube, non sottovalutate la portata di questo canale, un video viene visualizzato 50 volte di più rispetto ad un testo.!!!
Mentre non ci sono grosse novità per quanto riguarda i principali social (Twitter, Google+ e Linkedin), qualcosa si muove su Facebook, l’azienda infatti sta progettando una versione alternativa del social, interamente dedicata alle relazioni commerciali tra utenti, staremo a vedere nei prossimi mesi.
SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
La prima fondamentale regola per gestire al meglio più social è l’organizzazione.
Ci sono innanzitutto dei comportamenti non scritti a cui bisogna prestare molta attenzione: la coerenza, non puoi pensare di pubblicare per una settimana intera e poi scomparire. Una proficua ed intelligente gestione della comunicazione e del marketing passano attraverso coerenza, costanza e perseveranza. Il secondo comportamento è la semplicità, non taggare ad esempio di continuo, c’è il rischio che gli utenti non ti seguano più.
Una comunicazione semplice e non invadente questo è il segreto.
Poi da un punto di vista squisitamente gestionale, nel vero senso della parola, ci sono diverse piattaforme che ci consentono di gestire più account sui social contemporaneamente.
Come DandyID che ti consente di mettere in un’unica pagina tutti i profili aperti, avrai tutto sotto mano sempre; oppure Seesmic un servizio che ti permette di gestire più di 50 servizi diversi.
SOCIAL MEDIA STRATEGY
Il primo passo è quello come detto di individuare il canale che meglio si sposi con il pubblico di riferimento, in relazione a quello che si offre.
Prendere in considerazione le risorse di cui si dispone, qual’è il target dell’azienda, informarsi su quali settori gli altri stanno investendo ed agire di conseguenza. Creare un dialogo personale con gli utenti, coltivarlo giorno per giorno, il consumatore vuole sentirsi ricercato.
Sappiate regolare la vostra presenza sul social, attivi si ma non esageratamente. Essere preparati, visitate forum o siti di discussione, intervenite se necessario anche anonimamente per capire eventuali reazioni su quello che state affermando.
Identificate poi gli Influencer figure che amplificheranno la portata del messaggio promozionale.
Richiedi una consulenza
Pensi che questo argomento possa essere utile per la crescita della tua attività? Compila il form per essere contattato da un esperto del nostro team. Troverete insieme la soluzione più adatta alle tue necessità.