Le parole chiave sono uno strumento decisivo per la visibilità e il successo di un sito web, e-commerce o annuncio pubblicitario.

Ne parleremo a fondo in questo articolo: partiamo dalle basi.

Cosa sono le parole chiave e perché sono importanti

Le parole chiave sono quelle parole, ma anche brevi frasi che gli utenti digitano all’interno della query dei motori di ricerca per cercare una risposta ai propri bisogni. 

O, da un altro punto di vista, puoi pensare alle keyword come a tutti quei termini che descrivono la tua azienda, i tuoi prodotti o i tuoi servizi con la funzione di aiutare il motore di ricerca a capire dove e quando pubblicare lo snippet sito web. 

Ora, avrai già sentito dire che scegliere le giuste keyword è estremamente importante per la visibilità e il successo di un qualsiasi sito web, e-commerce ma anche annuncio di advertising. 

Perché?

Te lo spiego subito.

Il Seo Specialist userà determinati termini di ricerca per ottimizzare un sito Web e cercare di posizionarsi in cima ai risultati di Google per parole chiave specifiche. La keyword Research serve proprio a questo, ad individuare le parole chiave più pertinenti, quelle che hanno un rapporto volume/opportunità di posizionamento migliore e che meglio rappresentano il tuo prodotto/servizio.

Scegliere parole chiave con un volume di ricerca molto elevato, ma con una bassa opportunità di posizionamento difficilmente porterà a buoni risultati.

Se la SEO porta sul tuo sito persone che stanno cercando ciò che offri, la SEA mette i tuoi prodotti direttamente sotto agli occhi di potenziali clienti estremamente interessati a procedere con l’acquisto. 

Proprio da qui ha inizio un effetto domino: la visibilità del tuo sito (o del tuo annuncio) porta a contatti continui che si traducono in costanti opportunità di vendita e successo. 

Ma c’è di più.

Scegliere le giuste parole chiave è importante anche per capire meglio quali categorie inserire all’interno di un sito web o e-commerce: in che senso?

Dopo aver scelto l’argomento principale da trattare, procedi con una ricerca keyword per capire e intercettare il search intent dell’utente. 

In questo modo, riuscirai a creare un sito che sposa in modo efficace ed effettivo i bisogni e/o i dei potenziali clienti. 

Ma quindi, queste parole chiave, come trovarle?

Parole chiave come trovarle 

La ricerca delle parole chiave per la SEO è un passaggio estremamente importante.  Il primo strumento che ti consiglio di utilizzare è proprio la barra di ricerca di Google inserendo la parola chiave più generica che descrive il tuo prodotto o servizio. Ti faccio un esempio. Se possiedi un e-commerce che vende profumi di nicchia digita queste “profumi di nicchia” e osserva:

  • i suggerimenti di Google
  • le ricerche correlate
  • la sezione “le persone hanno chiesto anche”

Ecco qui le schermate:

ricerca parole chiave

 

 

 

ricerche correlate di googlericerca parole chiave

 

Google insomma ti aiuta ad identificare quelli che sono i termini di ricerca più utilizzati dagli utenti, a scoprire quali sono i loro interessi attorno al prodotto/servizio. Questa è un’ottima base di partenza per andare più a fondo con la nostra ricerca delle parole chiave.

A questo punto diventa utile e necessario utilizzare alcuni tool per trovare le keyword più adatte ai bisogni del tuo sito: 

  • Seozoom: piattaforma che ti permette di fare ricerca keyword, monitornarne l’andamento, analizzare il tuo sito web, ma anche quello della concorrenza e ottimizzarne le prestazioni. Proprio verificando le parole chiave per cui si posiziona un competitor diretto può dare spunti per cavalcare le stesse keywords oppure individuare delle nicchie ancora scoperte e magari d’interesse per il mercato di riferimento.
  • Semrush: tool per analizzare le performance del sito web, il posizionamento in SERP e individuare le keyword;
  • Keywords planner google: servizio integrato a Google Ads, serve a cercare le parole chiave correlate ai prodotti o servizi della tua offerta, indicarne la frequenza di ricerca e l’andamento nel tempo oltre a indicarti le stime di offerta per ciascuna keyword; 
  • Ubersuggest: strumento gratuito per la ricerca di parole chiave, proprietà di Neil Patel.

In linea generale tutti questi tool forniscono delle indicazioni dei volumi medi di ricerca mensili e soprattutto in merito alla keyword Opportunity (facilità di posizionamento) o alla Keyword Difficulty. Inoltre individuano le keywords correlate utili per espandere i contenuti ed andare ad intercettare il search intent dell’utente.

Parola chiave SEO

Parliamo un po’ delle tipologie di parole chiave per la SEO. 

  • Keyword a coda lunga (long tail keyword): si tratta di quelle parole chiave composte in genere da tre o più termini. Sono molto utilizzate, specialmente grazie allo sviluppo della ricerca vocale, ragione per cui le query sono composte da intere frasi. In questo caso la probabilità di ottenere una conversione è molto alta, soprattutto perché la tua offerta sarà molto in linea con ciò che l’utente sta realmente cercando;
  • Keyword a coda corta (short tail keyword): si tratta di parole chiave composte da una sola parola e con volume di ricerca particolarmente alto;
  • Keyword a coda media (middle tail keyword): composte da 2-3 parole, hanno bassa possibilità di conversione e di ricerca. 

Keywords e Intento di ricerca

Le Keywords, inoltre, si distinguono sulla base dell’intento di ricerca in:

  • Keyword Informazionali: si tratta di parole chiave che vengono digitate per reperire informazioni, per approfondire argomenti. Queste keywords vengono principalmente usate per posizionare articoli di blog personali o aziendali;
  • Keyword Navigazionali: si tratta di query composte da una parola generica e dal brand. Un Esempio?  “Scarpe da calcio Nike”. In questo caso l’utente sta cercando un prodotto ben definito ed è vicino all’acquisto. Questa tipologia di keyword è adatta per le schede prodotto;
  • Keyword Transazionali: le parole chiave transazionali svelano l’intenzione dell’utente di compiere un passo verso la conversione. Sono le keyword tipicamente utilizzate per le pagine dei servizi. Un esempio: riparazione cellulare Samsung;
  • Keyword Commerciali: questa tipologia di parole chiave sono una via di mezzo tra quelle informazionali e quelle transazionali. L’utente perciò cerca qualcosa di più di un’informazione, ma non è ancora pronto all’acquisto. Esempio: “migliori creme viso notte”. Questa tipologia di parole chiave viene usata nei blog in affiliazione.

ricerca keywords

Se le parole chiave sono importanti per la SEO, lo sono anche per Google Ads. Estremamente importanti, a dire il vero. 

Parole chiave Google Ads

Le parole chiave sono uno degli elementi principali di Google Ads. Qui si parla di “corrispondenza”

  • Parole chiave a corrispondenza generica: opzione predefinita direttamente da Google, si tratta di quegli annunci che possono comparire nella SERP anche quando l’utente fa una ricerca correlata al tuo prodotto o servizio. Per riuscire a capire il search intent dell’utente e presentargli contenuti che riescano a intercettare il suo interesse, il motore di ricerca prende in considerazione anche l’attività di ricerca precedente e i contenuti della pagina di destinazione.
  • Corrispondenza a frase: in questo caso, il tuo annuncio sarà pubblicato nel momento in cui l’utente digiterà le parole nello stesso ordine in cui sono state impostate e, in caso, altre parole prima o dopo la frase stessa. 
  • Keywords a Corrispondenza esatta: come puoi dedurre dalla definizione stessa, in questo caso l’annuncio apparirà nella SERP solo se l’utente digita le stesse identiche keyword nell’ordine da te prestabilito.
  • Corrispondenza inversa: si tratta di keywords che bloccano la pubblicazione degli annunci e di conseguenza ti consentono di non spendere inutilmente budget. Se utilizzi per gli annunci la parola chiave “auto Jeep” ma vendi solo auto nuove, potresti attirare anche pubblico non in target, sprecando budget (utenti per esempio alla ricerca di un’auto Jeep USATA). Indicando come escluso il termine “usata”, l’annuncio incontrerà solo pubblicani target.

Conclusioni

Come hai potuto vedere, scegliere le giuste parole chiave è essenziale per dare la giusta visibilità al tuo sito web.

Affidati a noi: abbiamo un team pronto ed esperto per rispondere a ogni tua esigenza!

 

 

 

 

 

 

 

#ef6537